Home » Professioni

Aiuto cuoco: requisiti, mansioni, prospettive e offerte di lavoro

Vediamo nel dettaglio come diventare aiuto cuoco, le mansioni, i corsi professionali, le prospettive di crescita e le offerte di lavoro in questo ambito.

Condividi questo bel contenuto


L’aiuto cuoco è una figura professionale di supporto al cuoco o allo chef  nella preparazione dei piatti che viene inserito in aziende della ristorazione commerciale come ristoranti, hotel, ecc. oppure della ristorazione collettiva come mense scolastiche, ristorazione viaggiante, ecc. L’aiuto cuoco si occupa principalmente dell’esecuzione di compiti  semplici sotto la supervisione del cuoco oppure dello chef; esegue la preparazione delle materie prime (pulitura e taglio verdura e frutta, pulizia del pesce, ecc.) o dei semilavorati   e le predispone per la preparazione delle ricette. Ma vediamo nel dettaglio come diventare aiuto cuoco, le mansioni, i corsi professionali, le prospettive di crescita e le offerte di lavoro in questo ambito.

Mansioni aiuto cuoco: che cosa fa un operatore della ristorazione

lavoro aiuto cuoco

L’operatore della ristorazione, il cui indirizzo di qualifica è aiuto cuoco, è una figura professionale la quale si occupa di diversi compiti che riguardano la produzione alimentare, panaria, dolciaria e della loro distribuzione. L’aiuto cuoco deve avere competenze professionali tali da essere in grado di organizzare e gestire il lavoro in riferimento alle procedure di qualità e alle normative di igiene e sicurezza. Opera autonomamente nella gestione ed esecuzione dei processi di lavoro più semplici mentre, per quanto riguarda i processi di lavoro più complessi, opera sotto la supervisione dei propri superiori (cuoco e/o chef).   Le principali mansioni di un aiuto cuoco sono le seguenti:

  • seguire le normative e i principi tecnici in riferimento alla sicurezza sul lavoro;
  • produrre la documentazione tecnica sulle materie prime in riferimento al proprio lavoro;
  • gestire e organizzare strumenti e attrezzature del proprio ambiente di lavoro;
  • applicazione delle tecniche di approvvigionamento, stoccaggio e conservazione.
  • Preparazione di piatti semplici seguendo la ricetta dello chef
  • Collaborazione alla presentazione dei piatti
  • Servizio dei pasti al personale di cucina

Competenze aiuto cuoco e iter formativo

Per diventare aiuto cuoco è necessario avere delle specifiche competenze e seguire un iter formativo. Le competenze che vengono richieste ad un aiuto cuoco sono le seguenti:

  • conoscere le caratteristiche degli alimenti, i principi nutritivi e organolettici sia prima che dopo la cottura
  • essere a conoscenza dei principi di igiene degli alimenti (tecniche di pulizia e lavorazione e sanificazione)

I principali requisiti richiesti ad un aiuto cucina sono:

  • cooperazione e saper lavorare in gruppo
  • doti relazionali
  • orientamento al cliente
  • saper lavorare sotto stress, pazienza e spirito d’osservazione
  • buona manualità
  • precisione

Per diventare aiuto cuoco non è indispensabile avere un Certificato di Qualifica Professionale per esercitare questa professione è necessario però che, per acquisire le suddette abilità, si facciano almeno 2000 ore di apprendistato come addetto alla ristorazione. In ogni caso è consigliabile  essere in possesso o del diploma di una scuola alberghiera oppure di un attestato di frequenza a specifici corsi di formazione. Esistono diversi corsi come aiuto cuoco che rilasciano un attestato di frequenza o di qualifica professionale validi su tutto il territorio nazionale e sono sia a pagamento che a titolo gratuito.

Sbocchi professionali di un aiuto cuoco

Coloro che decidono di lavorare come aiuto cuochi hanno sicuramente in programma di diventare cuochi o chef e le opportunità di lavoro nell’ambito della ristorazione sono davvero tante. Il settore della cucina è comunque in continua crescita e, per far fronte ad un settore altamente competitivo e in continua evoluzione come questo è altamente consigliato frequentare un corso professionale in modo tale da affinare le proprie competenze culinarie e inserirsi in diversi ambiti lavorativi che non riguardano solamente la professione dello chef ma spaziano anche a figure professionali come il panificatore o il pasticcere.

Oltre all’affinamento delle tecniche e delle competenze in cucina la maggior parte dei corsi di formazione professionali per addetti alla ristorazione danno allo studente l’opportunità di essere immediatamente inseriti, al termine del corso, all’interno di ristoranti o aziende del settore per effettuare degli stage che, oltre regalare un’esperienza diretta sul campo, forniscono un punto interessante da inserire nel proprio curriculum Vitae aumentando la possibilità di assunzioni future come aiuto cuoco.

Offerte di lavoro aiuto cuoco

Per coloro che cercano lavoro come aiuto cuoco sono diversi gli ambiti in cui è possibile che vengano inseriti sia in Italia che all’estero. Questa figura professionale non è solamente ricercata nei ristoranti, ma anche nelle cucine degli hotel come anche a bordo delle navi da crociera. Ecco che questa rappresenta un’ottima opportunità per i giovani di lavorare all’estero. In Inghilterra, per esempio, l’aiuto cuoco è un profilo ancora molto ricercato che darà l’opportunità, oltre di imparare la lingua, di maturare esperienza e diventare un cuoco professionista.

Per chi fosse alla ricerca di un lavoro come aiuto cuoco, ecco le opportunità pubblicate sul sito web Euspert: offerte lavoro aiuto cuoco disponibili in tutta Italia e all’estero.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto