Ho deciso di scegliere questo settore perché oggi più che mai l’attenzione all’arredamento e agli oggetti di design è diventata sempre più alla portata di tutti le tasche e gli ambienti. Dopo averti parlato in generale dei negozi di arredamento e design, ti spiegherò perché e soprattutto come aprire un negozio di questo tipo. Negli ultimi paragrafi infine ti parlerò di alcuni marchi di design e arredamento che offrono l’opportunità di apertura in franchising.
Indice
Arredamento e design: dalle riviste alle nostre case
Fino ad un po’ di anni fa arredare casa con un arredamento ricercato o elementi di design era una fortuna che non tutti potevano concedersi. Oggi, con l’avvento delle catene commerciali e con la diffusione dei brand di design, avere un arredamento ricercato o possedere oggetti di design è alla portata di molte più persone.
L’attenzione dedicata all’arredamento della casa, degli uffici o degli spazi commerciali riscuote sempre maggiore attenzione, come dimostra il successo delle riviste o delle trasmissioni TV e dei canali social focalizzati su questo aspetto. Anche il numero di insegne e di marchi di arredamento e di design è aumentato con il trascorrere del tempo: ecco perché aprire un negozio di arredamento e design in franchising potrebbe essere un’idea di successo per il tuo progetto imprenditoriale.
Aprire una negozio di arredamento e design: i negozi non sono tutti uguali
Fino ad ora ho parlato in generale di negozi di design e di arredamento, ma come immaginerai, non tutti i negozi di arredamento ed i marchi sono uguali. L’offerta è davvero variegata: si va infatti dalle ultime novità in ambito di design fino ai negozi di arredamento classico, in arte povera, in stile country o shabby chic, con frequenti commistioni tra questi stili. Come avrai capito, il mondo dell’arredo è davvero molto articolato: per questo ti consiglio di focalizzarti su uno stile o su una tipologia di arredo che più apprezzi, in modo da creare un’attività davvero in linea con i tuoi interessi.
Il franchising da questo punto di vista costituisce un grosso aiuto. Sono infatti molti i marchi tra cui scegliere in questi settori e non ti sarà quindi difficile trovare quello che più rappresenta la tua idea di arredamento o di design. Ne ho selezionati alcuni per te, ma ne parlerò tra qualche paragrafo. Ora voglio invece concentrarmi sui requisiti che dovresti avere per aprire un negozio di design o di arredamento in franchising.

I requisiti per aprire un’negozio di arredamento e design
Voglio rassicurarti: se sei appassionato di design, di arredamento (o di entrambi) sei già sulla strada giusta per aprire il tuo nuovo negozio. Non sono infatti richiesti requisiti particolari, come titoli di studio o altro. In realtà anche in questo settore sarebbe consigliata un’esperienza seppur minima o aver frequentato un corso di studi inerente.
Tieni però presente che potresti anche prendere in considerazione alcuni corsi specifici, come quelli relativi al design o un corso di arredatore di interni. Tuttavia nulla ti impedisce di aprire un negozio di arredamento in franchising anche senza questo tipo di esperienza, possibilmente avvalendoti di un franchisor che sappia offrirti una formazione preapertura e un’assistenza continuativa.
Per quanto riguarda invece gli aspetti burocratici, per l’apertura di un negozio di arredamento dovrai:
- Aprire una partita IVA
- Iscriverti alla Camera di Commercio locale
- Inviare la comunicazione unica per l’inizio dell’attività al comune di ubicazione del negozio
A seconda delle dimensioni del negozio, potresti aver bisogno della collaborazione di una o più persone. In questo caso accertati in merito alla forma di assunzione o collaborazione più adatta per le tue esigenze. Il mio consiglio è quello di iniziare con il personale che ritieni strettamente necessario e poi eventualmente ampliare l’organico con nuove assunzioni. Considera che spesso il franchisor indica il numero di addetti necessari a seconda della dimensione del negozio.
Un fattore sul quale dovrai concentrare la tua attenzione è inoltre quello della scelta del locale per il tuo negozio: soprattutto per i punti vendita di arredamento, dovrai considerare una superficie molto ampia, possibilmente con più vetrine e collocata in una zona di forte passaggio. Anche per questo aspetto di solito le indicazioni del franchisor sono molte chiare, come vedrai anche nei paragrafi che seguono, dove ho raggruppato alcune delle migliori idee per aprire un negozio di arredamento e design in franchising.

Le migliori proposte franchising negozio di arredamento e design
Leggi le proposte più interessanti che ho selezionato tra quelle al momento attive per l’apertura di negozi di arredamento e design in franchising. Ho riportato l’investimento iniziale, le caratteristiche richieste e alcuni dei vantaggi più rilevanti per ogni marchio.
Tabella riassuntiva migliori franchisor
Marchi | Investimento | Vantaggi e caratteristiche |
Natuzzi | 500.000 euro | marchio famoso in tutto il mondo |
Lops Arredi | da 100.000 euro | prodotti italiani |
Divani&Divani | 25.000 euro | marchio celebre |
BoConcept | da 300.000 euro | marchio internazionale |
Natuzzi
Natuzzi Italia è uno dei marchi più noti per la produzione e vendita di divani e di arredi per soggiorni e aree relax. Il marchio nasce nel 1959 in Italia e si espande progressivamente fino a raggiungere gli attuali 123 paesi nel mondo. Offre un’assistenza completa dal pre al post apertura.
- Investimento iniziale: 500.000 euro
- Caratteristiche punto vendita: superficie di 500/600 metri quadri
- Vantaggi: marchio decennale famoso in tutto il mondo. Assistenza completa dalla scelta del negozio alle strategie commerciali e di marketing.

Lops Arredi
Lops Arredi è un marchio italiano, presente in Italia e all’estero con il progetto di franchising. La missione del marchio è quella di espandere la propria rete per la vendita delle collezioni della private label omonima Top Lops e Easy Loops. Offre assistenza per tutto il processo di preapertura del punto vendita.
- Investimento iniziale: da 100.000 euro
- Caratteristiche punto vendita: grandi dimensioni (superficie non specificata)
- Vantaggi: assistenza per l’apertura; software propri; prodotti italiani.

Divani&Divani
Divani&Divani è un altro tra i più noti marchi per l’arredamento made in Italy. È noto per i divani e l’arredamento prodotto interamente negli stabilimenti di proprietà. La formula di affiliazione in franchising consente di sfruttare la notorietà del marchio e una formula commerciale e di marketing collaudata nel tempo.
- Investimento iniziale: 25.000 euro
- Caratteristiche punto vendita: non specificata
- Vantaggi: marchio celebre; assistenza nella scelta del negozio; formazione e comunicazione.

BoConcept
BoConcept è un marchio di design danese, specializzato nella produzione e vendita di mobili in stile danese e di design. Il brand è noto per lo sviluppo di prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo, attenti alla sostenibilità e all’ambiente, anche nelle fasi di produzione dei prodotti.
- Investimento iniziale: a partire da 300.000 euro
- Caratteristiche punto vendita: non specificate
- Vantaggi: marchio internazionale; offre assistenza continua anche per gli aspetti di gestione, commerciale e di presentazione del prodotto.

Le idee che ti ho proposto in questa guida sono molto diverse tra loro per tipologia di prodotti venduti e modalità di affiliazione. Se volessi valutare anche idee diverse dall’apertura di un negozio di arredamento e design in franchising, leggi anche le altre guide che trovi sul sito e continua a seguirmi per nuove opportunità di franchising.