L’Istituto Superiore di Sanità, ha indetto due concorsi pubblici rivolti ai laureati, per il conferimento di due borse di studio. Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro e non oltre il 12 dicembre 2019, ossia la data di scadenza fissata.

Indice
Opportunità per laureati
Interessanti opportunità arrivano per i laureati. Infatti, l’Istituto Superiore di Sanità, ha indetto due concorsi pubblici per il conferimento di due borse di studio per laureati. Il valore di ognuna di queste due borse di studio è di 20 mila euro. Tutti coloro che sono interessati possono inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre la data di scadenza, fissata al 12 dicembre 2019. Ricordiamo che l’Istituto Superiore di Sanità è un organo Tecnico Scientifico pubblico, appartenente al Servizio sanitario nazionale italiano. Il suo compito è quello di svolgere ricerche, sperimentazioni, controllo, consulenza, documentazione e formazione nel settore della salute pubblica.
Borse di studio per laureati
I concorsi pubblici per l’assegnazione delle due borse di studio, sono rivolti a laureati. Tali borse di studio avranno la durata di 1 anno e sono così distribuite:
- Una borsa di studio presso il Centro Nazionale per la Ricerca su HVI/AIDS, nell’ambito della tematica “Ruolo della proteina Tat di HVI-1 nella genesi e nel mantenimento dei serbatoi di virus latente e nella riattivazione di HVI nei soggetti naive alla terapia o in trattamento antiretrovirale”;
- Una borsa di studio presso Centro Nazionale Salute Globale, all’interno dell’ambito “Sviluppo di nuove strategie terapeutiche contro l’infezione cronica da virus HVI basate su anticorpi innovativi bispecifici e bifunzionali ad attività immunomodulante”.
I requisiti richiesti per le borse di studio
Per partecipare ai concorsi banditi per il conferimento delle due borse di studio per laureati, bisogna avere determinati requisiti:
- la cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Ue o Stati appartenenti ad altre categorie ben specificate nei bandi;
- età anagrafica non superiore i 30 anni;
- possedere l’idoneità fisica per l’attività di borsista;
- non avere riportato condanne penali
Inoltre, è richiesto anche il possesso di uno dei seguenti titoli di studio
Per chi concorre alla borsa di studio per il Centro Nazionale per la Ricerca è richiesta la laurea magistrale in:
- LM06 Biologia;
- LM09 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche;
- LM41 Medicina e Chirurgia;
- altre lauree equiparate.
Per chi concorre alla borsa di studio presso il Centro Salute Globale è richiesta la laurea magistrale in:
- LM6 Genetica e Biologia Molecolare;
- LM17 Fisica;
- LM40 Matematica;
- LM54 Chimica;
- LM60 Scienze della Natura;
- LM9 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche.
La procedura di selezione e presentazione della domanda
La selezione avverrà tenendo conto dei titoli di studio e del superamento di un colloquio, così come si può leggere nei due bandi. Le domande di partecipazione al concorso per ottenere le borse di studio per laureati, dovranno essere presentate entro e non oltre la data di scadenza fissata al 12 dicembre 2019. Queste dovranno pervenire al Centro Nazionale Salute Globale dell’Istituto Superiore della Sanità – Viale Regina Elena n.299, 00161 Roma, secondo una delle seguenti modalità:
- raccomandata con avviso di ricevimento;
- inviando una mail Pec all’indirizzo protocollo.centrale@pec.iss.it.
Documenti da allegare alle domande
Alle domande di ammissione ai concorsi, dovranno essere allegati anche i seguenti documenti:
- le dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà che attestino il possesso del titolo di studio previsto, indicando il voto e la data del conseguimento; il possesso di altri titoli di studio culturali, accademici, professionali, che ogni aspirante ritiene utili da presentare; il possesso dei requisiti totalmente preferenziali dell’esperienza professionali, ben documentati.
- il programma di ricerca che il candidato vuole seguire durante il periodo di fruizione della borsa di studio;
- copia della carta d’identità valida,
- pubblicazioni scientifiche
Tuttavia, per ulteriori informazioni potete consultare i bandi online.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro