Home » News Lavoro

Come rimanere motivati al lavoro

Gli anni possono trasformare il lavoro in una pratica noiosa, Ma con i giusti consigli, possiamo sperare di rimanere motivati. Scopriamoli insieme

Condividi questo bel contenuto


Mostrare un costante entusiasmo per quello che si fa non è normale. Anche se sei un tipo estremamente positivo, sarà capitato anche a te di attraversare qualche momento di noia e di scoramento. E avrai sperimentato anche tu la voglia di allontanarti, anche solo per un giorno, da tutto e tutti per ripartire da te stesso. Con la mente sgombra e il corpo rinvigorito. Diciamoci la verità: la routine uccide tutti, anche i professionisti più appassionati e volenterosi. Ecco perché è importante impegnarsi a trovare sempre stimoli nuovi e circondarsi di persone capaci di ispirarci. La grinta degli esordi (sostenuta da una discreta dose di timore di non farcela che ci metteva in corpo una sana adrenalina) prima o poi cede il passo alla fiacchezza e all’apatia. A meno che non si corra ai ripari per tempo, evitando di trasformarsi in automi privi di slancio. E’ possibile rimanere motivati al lavoro, dopo tanti anni? Esiste un antidoto capace di neutralizzare gli effetti nocivi di quelle giornate piatte e interminabili? Scopriamolo insieme.

5 consigli per rimanere motivati al lavoro

L’idea che guadagnare un sacco di soldi possa farti rimanere eternamente felice e motivato è superata. Così come quella secondo cui ad entrare baldanzosi in azienda siano solo gli uomini di successo. Il denaro, la fama e i riconoscimenti pubblici possono compiacerti e farti vivere bene, ma sono più obiettivi da perseguire che vere e proprie motivazioni. Quello che devi chiederti – a patto che la tua aspirazione sia quella di diventare ricco o di suscitare l’ammirazione generale – è: cosa posso fare per riuscirci? Rimboccati le maniche e non perdere tempo perché, a meno che tu non sia il figlio dell’amministratore delegato o il cugino di un assessore regionale, dovrai dimostrare quotidianamente quanto vali. Un’impresa titanica, ma non impossibile. Per portarla a termine, impara a fare leva sulle reali motivazioni che ti spronano a dare il meglio di te. O almeno a provarci.

Pensa al bene che puoi fare agli altri

Avere accanto delle persone che credono in te e confidano nel tuo lavoro è una delle ragioni che possono portarti a non mollare mai la presa. Aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi rinvigorisce la motivazione e ti fa sentire bene con te stesso. Non è una questione di filantropia, ma di psicologia: anche se stai facendo qualcosa che non ti entusiasma particolarmente, sapere che puoi essere di aiuto ai tuoi colleghi ti farà andare avanti. Chi si sente parte integrante di una squadra ha più chance di mantenere desta la sua motivazione.

Guarda in prospettiva

Per rimanere motivati, occorrerebbe fare sempre quello che ci appassiona e ci interessa. Ma ovviamente non è possibile. E allora? Prova ad ampliare il tuo angolo visuale e guarda in prospettiva. Il capo ti ha affidato un incarico noioso e poco stimolante? Accettalo e porta il lavoro a compimento perché potrebbe essere funzionale al raggiungimento di qualcosa di più esaltante. Il capo potrebbe, infatti, voler sondare il terreno per capire se sei in grado di occuparti di progetti più impegnativi. Che ti riserveranno le gratificazioni che meriti. Rimanere motivati vuol dire impegnarsi a non vivere il lavoro come un’esperienza squalificante, anche quando si pensa di fare qualcosa che non valorizza a pieno le nostre capacità.

Mettiti alla prova

E se la gratificazione non dovesse arrivare? Se quella di svolgere mansioni noiose fosse diventata la prassi? Allora il discorso è diverso e occorre ovviamente prenderne atto. Parla col tuo capo e spiegagli apertamente (usando il giusto tatto) che hai perso la verve di un tempo e che vorresti rimettere benzina al motore della tua motivazione. Vai alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove sfide ed esci dalla comfort zone che rischia di fiaccare mortalmente il tuo talento e la tua voglia di fare. Potresti proporgli, ad esempio, di cambiare area (dopo anni trascorsi a far quadrare bilanci, potresti adesso aver voglia di dare sfogo alla tua creatività) o di affidarti un incarico che richiede conoscenze che non possiedi ancora. Anche rimetterti sui libri potrebbe rivelarsi una buona soluzione.

Circondati delle persone giuste

Abbiamo già spiegato perché le persone che ti stanno accanto possono aiutarti a rimanere motivato, ma attenzione: non tutte le persone sono uguali e da alcune è meglio stare alla larga. E non perché siano necessariamente dei cattivi soggetti, ma perché semplicemente non si “incastrano” con noi. Per rimanere motivati, occorre avere una buona capacità di selezione e circondarsi delle persone giuste, quelle che riescono ad ispirarci e a trarre il meglio di noi. Tieni a distanza di sicurezza i musoni, gli invidiosi e i rancorosi: la loro negatività potrebbe succhiarti via ogni energia. E lasciarti a terra tramortito.

Premiati

Ebbene sì, nulla (o poco) è cambiato dai tempi in cui eri costretto a fare i compiti di matematica e la mamma ti prometteva che, se avessi fatto tutti gli esercizi senza alzarti mai dalla sedia, ti avrebbe concesso di andare a giocare con gli amici. Il desiderio di godere di quella ricompensa ti spronava a metterti sotto e a finire le divisioni nel più breve tempo possibile. Riflettici: se funzionava allora, perché non dovrebbe funzionare adesso? Per rimanere motivati, può bastare fare leva su una discreta dose di magnanimità nei confronti di se stessi. Concediti il piacere di un gelato, appena uscito dall’ufficio. Oppure promettiti che, quando avrai portato a termine il progetto in cui stai investendo tanto, ti regalerai un weekend di puro relax in montagna. Il pensiero del camino acceso nella baita dei tuoi sogni ti farà procedere come un treno ad alta velocità.

Il lavoro non è sempre piacevole e certe volte risulta addirittura odioso, ma se imparerai a non perdere di vista (per troppo tempo) le giuste motivazioni, supererai ogni ostacolo. E se così non dovesse essere, fermati un attimo e rifletti su cosa ti convenga fare. La vita è fatta di cicli che possono esaurirsi per lasciare spazio a nuove esperienze gravide di opportunità. Se pensi di aver perso irrimediabilmente la voglia di rimanere dove stai, inizia a guardarti intorno. Non è facile, ma almeno ritornerai a cercare nuove motivazioni.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto