Le nuove norme per la sicurezza sul lavoro
Nuove norme in materia di sicurezza sul lavoro. Da ottobre una sorta di patente a punti per le imprese edili.
Nuove norme in materia di sicurezza sul lavoro. Da ottobre una sorta di patente a punti per le imprese edili.
Cosa torna e cosa non torna sul salario minimo. La sua introduzione è necessaria, ma non si può fare a cuor leggero.
Il lavoro nero è una pratica molto rischiosa. Molto spesso è involontario, ma a volte le persone lo scelgono deliberatamente per determinate ragioni
Cos’è e come combattere il lavoro povero? Gli strumenti sono essenzialmente due: la contrattazione collettiva ed il salario minimo
Il Governo ha trasformato in legge il Dl lavoro del maggio scorso. Tra le misure, Assegno d’inclusione e taglio del cuneo fiscale.
Dal 2015 si sta testando la settimana lavorativa di quattro giorni. Sta andando bene, esistono però diversi scenari.
La battaglia sul salario minimo è forse appena iniziata, ma quali sono i pro ed i contro di una simile misura? Ecco una panoramica.
Il contratto a tempo determinato è una forma irrinunciabile, ma ne va impedito l’abuso.
L’Ue ha approvato una Direttiva che abolisce il segreto retributivo. Lo stipendio va comunicato nell’annuncio o al primo colloquio.
In Italia si discute sul salario minimo, ecco cosa succederebbe se venisse introdotto.
A partire dal 2016 le dimissioni volontarie vanno date esclusivamente per via telematica. Vediamo di seguito quali sono le modalità di presentazione delle dimissioni online, la procedura e i modelli di lettera di dimissioni da adattare alle proprie esigenze e presentare al proprio datore di lavoro.
Cosa è la prestazione occasionale, quando può essere utilizzata, come gestirla e modelli da scaricare e compilare
Il TFR è un elemento importantissimo nella vita lavorativa di un dipendente. Scopriamo cosa è e come calcolare il suo importo
Se appartieni alle categorie protette o hai intenzione di iscriverti nelle apposite liste, questo contenuto ti aiuterà a capire ogni dettaglio riguardante i passi da fare, le tutele ed i rapporti lavorativi
Tirocinio e apprendistato vengono spesso confusi o considerati come sinonimi, ma in realtà sono due diverse forme di politiche attive. Vediamone caratteristiche, chi può usufruirne, vantaggi per giovani e aziende e qual è ad oggi la situazione in Italia.
Vediamo che cos’è la cassa integrazione guadagni, quando viene disposta, le tipologie, chi può richiederla e come presentare la domanda
Cosa deve fare la lavoratrice in gravidanza in caso di illegittimo licenziamento? Ecco le eccezioni alla regola e cosa fare in caso di licenziamento.
Che cosa è la domanda di disoccupazione, come poterla presentare e chi ha diritto ai nuovi strumenti di assistenza sociale. Tutto sulla NASpI.
Chi sono i lavoratori precoci e come funzionano le pensioni precoci. Novità e modalità di richiesta
Chi può riscattare gli anni di studio universitario e quanto costa. Calcolatore immediato e gratuito per capire quanto potresti spendere