Home » Legge ed economia » Economia e Finanza

Miglior conto corrente online: lista migliori con recensione e comparatore

Aprire un conto corrente online è semplice e poco rischioso. Tuttavia occorre fare delle valutazioni per scegliere la giusta soluzione. Ti aiuto in questa pagina con le recensioni dei miglio conti e con un valido comparatore online

Condividi questo bel contenuto


Avere un conto corrente è una condizione necessaria ai giorni nostri. La prima cosa che ti chiederà un datore di lavoro appena viene assunto è l’IBAN per il bonifico dello stipendio. Ma anche da libero professionista o se decidi di metterti in proprio, non potrai fare a meno di avere un conto corrente. Un tempo l’apertura di un conto corrente richiedeva la fila in banca e svariate garanzia, oggi per fortuna è molto più semplice, chiunque può aprire in maniera veloce un conto corrente online dalla sua poltrona di casa. Importante è quindi solo studiare ed analizzare al meglio le varie soluzioni per aprire il miglior conto corrente online adatto alle proprie esigenze.

Un dipendente, un libero professionista o un imprenditore devono avere un conto corrente a sé intestato per poter usufruire dei servizi offerti nonché ricevere denaro e pagare qualsiasi tipo di spesa. Inoltre possedere un conto corrente comporta ottenere una carta bancomat e/o una carta di credito necessarie ai giorni nostri per poter disporre di denaro e pagare velocemente nei negozi fisici ed online.

Cos’è e come funziona un conto corrente online

Un conto corrente online offre tutti i servizi di un conto corrente tradizionale, permettendo di eseguire le principali movimentazioni ma, a differenza dei tradizionali conti correnti, tutta la movimentazione sul proprio conto nonché la stessa apertura avviene attraverso l’utilizzo delle App o dei siti internet messi a disposizione dei clienti.

Aprire un conto corrente online risulta essere facile e veloce. Bisogna solo cercare il migliore conto disponibile secondo le proprie esigenze. Il modo più adatto per individuarlo è analizzare le modalità di apertura online, le operazioni che possono essere eseguite e gli eventuali costi. Di seguito elenchiamo i migliori conti correnti online attualmente disponibili.

Carta Hype

Hype è una carta prepagata con un proprio Iban abbinato che risulta avere tutte le funzionalità di un conto corrente. L’apertura avviene online ed è semplice e veloce. La registrazione avviene direttamente sul sito; dopo aver registrato i propri dati e caricata una propria foto con documento d’identità valido, bisognerà attendere qualche giorno ed il conto risulterà attivo. La carta verrà recapitata a casa senza nessun tipo di costi. La gestione del conto corrente e della carta avviene attraverso un’App gratuita, intuitiva e semplice da usare. Sotto l’aspetto dei costi, Hype risulta essere completamente gratuito. Nessuna spesa di apertura, nessun costo per la spedizione della carta, nessun costo di ricarica e nessuna commissione quando viene utilizzata la carta prepagata on line o nei negozi. Anche eventuale richiesta di blocco carta per furto e smarrimento non comportano nessuna spesa.

Esistono due differenti conti Hype: Start e Plus. Hype Start è il conto completamente gratuito, con un limite di ricarica annuale pari a 2.500 euro e prelievo giornaliero con un massimale di 250 euro. Il conto Hype Plus ha invece un canone annuo di 12 euro, presentando un limite di ricarica annuale pari a 50.000 euro, ed un prelievo giornaliero massimo di 500 euro. La carta Hype può essere usata anche all’estero, ed eventuali cambi sono gli stessi utilizzati dal circuito MasterCard.

Ecco il link per: aprire conto Hype

N26 conto corrente

N26 è il conto corrente online semplice, veloce e sicuro. Si apre completamente online in pochi minuti, con la verifica dell’identità attraverso una semplice videochiamata. Abbinato all’apertura del conto viene inviata direttamente a casa la carta di debito Mastercard, accettata ovunque per i pagamenti. La carta abbinata al conto ha la funzionalità Apple Pay e Google Pay, innovativa, veloce e sicura. Con il conto N26 si ha pieno controllo del conto corrente, perché è possibile impostare e cambiare i limiti di pagamento e prelievo in modo veloce direttamente dall’App. Allo stesso modo è possibile abilitare e disabilitare con un semplice click i pagamenti all’estero e, se necessario, bloccare la carta in caso di furto e smarrimento.

Con la funzione MoneyBeam si può inviare denaro o richiederlo agli amici immediatamente. Il conto permette inoltre di eseguire bonifici in maniera semplice e veloce in tutto il mondo, poiché N26 ha instaurato una partnership con TramsferWise, per poter inviare bonifici in 19 monete differenti in modo economico. Per quanto riguarda l’aspetto delle commissioni, N26 non prevede costi per l’ottenimento della carta Mastercard, non sono previsti costi per prelievi presso gli ATM e nemmeno limiti di prelievi.

Ecco il link per: aprire il conto N26

N26 Black

N26 Black è un conto corrente con copertura assicurativa Allianz sui viaggi e sugli acquisti. Attraverso l’App dedicata è possibile richiedere gli indennizzi assicurativi ricevendo velocemente e gratuitamente assistenza. L’assicurazione abbinata al conto copre i viaggi all’estero e gli acquisti qualificati. Non vengono applicate commissioni sui prelievi in valuta estera; i prelievi in valuta straniera vengono offerti al tasso medio previsto dal mercato, quindi senza costi aggiuntivi.

Il conto N26 black è abbinato ad assicurazione Allianz che prevede rimborsi assicurativi in caso di spese sostenute in differenti casi quali, spese mediche e ospedaliere quando ci si trova all’estero, spese sostenute in caso di ritardi del volo, spese sostenute in caso di ritardo di almeno sei ore nella consegna dei bagagli imbarcati, rimborso nel caso di furto dello smartphone, rimborso del contante rubato entro 4 ore dal prelievo avvenuto con la carta N26 black e copertura per gli oggetti acquistati con il conto N26 black in caso di furto o danneggiamento.

La carta Mastercard consente di fare acquisti in tutto il mondo e con l’App dedicata è possibile verificare sempre ed in tempo reale l’importo speso in valuta Euro.

Ecco il link per: aprire il conto N26 Black

Conto adesso

Conto adesso è il conto corrente online di Crédit Agricole, che può essere aperto completamente online semplicemente con un selfie identificativo e con firma digitale. Il conto è gratuito se viene richiesta l’apertura entro il 28/02/2019 e permette ai propri clienti di utilizzare l’ App Nowpay, un’App dedicata utile per poter trasferire denaro attraverso il circuito Jiffy ai propri amici e conoscenti direttamente con lo smartphone.

Utilizzando l’App Nowbanking  i clienti potranno inoltre usufruire del servizio di internet banking dedicato, per poter operare 24 ore su 24, eseguire bonifici, verificare l’estratto conto, pagare bollettini, pagare F24 e richiedere prodotti online, quali carte e prestiti,  in maniera semplice e veloce grazie all’utilizzo dell’impronta digitale/Touch ID o scattandosi una foto.

Conto adesso mette a disposizione un’ assistenza seria e competente grazie alla presenza di un gestore dedicato che opera attraverso la filiale virtuale. Tutta l’operatività è garantita dalla massima sicurezza di Securicall, il servizio di autorizzazione dispositiva tra i più sicuri presenti sul mercato.

Ecco il link per: aprire conto Adesso

Binck

Binck è un conto corrente dedicato al trading che offre la possibilità di svolgere operatività nei mercati finanziari senza spese di attivazione o canone mensile; permette ai propri clienti di scegliere tra diverse piattaforme di trading e di investire autonomamente sui mercati regolamentati di tutto il mondo. Il conto Binck dà accesso ai principali mercati finanziari, offrendo la possibilità di negoziare su 18.000 titoli azionari, 5.000 obbligazioni e opzioni, futures, ETF, Certificati, ETC, ETN e Covered Warrant.

Il conto permette di fare trading con commissioni fisse, che si abbassano all’aumentare delle operazioni o con commissioni variabili, calcolate sulla base del controvalore. Per esempio nel caso di scelta di commissioni fisse, queste andranno da un massimo di 11 euro fino a 10 operazioni a trimestre ad un minimo di 5 euro se si superano le 1000 operazioni a trimestre. Nel caso invece di commissioni variabili queste verranno  calcolate percentualmente in base al tipo di operazione sulla base del controvalore, da un minimo di 2,5 euro ad un massimo di 17,50 euro.  Il conto Binck offre assistenza in fase di apertura del conto e assistenza dedicata ai propri clienti, nonché formazione gratuita per fare trading, con demo, esempi e risposte alle più comuni domande.

Ecco il link per: aprire conto Binck

Conto corrente CheBanca!

Il conto corrente CheBanca è un conto che può essere aperto completamente online senza nessun canone mensile se si opera online o telefonicamente. L’apertura del conto avviene in soli 12 giorni lavorativi, offrendo la possibilità di trasferire automaticamente il saldo da altro conto, nonché le utenze collegate al vecchio conto e l’accredito dello stipendio o della pensione.

L’apertura avviene con il caricamento dei documenti di riconoscimento; successivamente si deve sottoscrivere il contratto con la Firma Elettronica Avanzata (FEA). Dopo questi due semplici passaggi è sufficiente attendere l’invio di conferma di apertura conto via mail, con le varie istruzioni per iniziare ad usarlo. Il conto CheBanca può essere anche movimentato usufruendo della gestione degli esperti nelle diverse filiali presenti sul territorio italiano: in questo caso è previsto un canone mensile di 2 euro.

Il numero di operazioni al telefono ed online sono illimitate e gratuite, con possibilità di ottenere il bancomat senza nessun costo, potendo così prelevare gratuitamente in tutto il mondo . Inoltre il conto Che Banca offre nessuna spesa per l’imposta di bollo, anche se si ha una giacenza media superiore a 5.000 euro.

Conto Yellow Chebanca!

Il Conto Yellow è il conto corrente ideale per chi vuole usufruire di un conto corrente abbinato alla possibilità di eseguire investimenti. Il conto Yellow offre il conto corrente con operazioni gratuite attraverso qualsiasi canale, possibilità di accedere ai Certificati di Deposito emessi da Mediobanca ed un conto remunerato calcolato sulle somme in giacenza. Abbinato al conto corrente si può usufruire del dossier titoli gratuito, da cui si può accedere alla sottoscrizione di oltre 8.000 fondi e Sicav di oltre 50 case di Investimento, negoziare Obbligazioni e Certificates Mediobanca, comprare e vendere Titoli di Stato, azioni, obbligazioni, ETF e Warrant.

Il conto Yellow offre inoltre una carta di debito evoluta a canone zero; la carta, appartenente al circuito Maestro, permette prelievi gratuiti in tutto il mondo, ma è anche abilitata agli acquisti online in quanto è dotata di un proprio numero identificativo (PAN), una data di scadenza (con validità di 5 anni) e un codice di controllo sul retro della carta (codice CVC2). L’apertura del conto Yellow risulta essere semplice e veloce e avviene con le stesse modalità dell’apertura del conto Chebanca, ma viene inoltre offerta la possibilità di aprirlo in filiale senza nessun costo.

Comparatore Conti corrente online

Con questo comparatore puoi avere una visuale completa in tempo reale delle caratteristiche dei vari conti. Inserisci la cifra del tuo stipendio netto mensile (o di quanto pensi che indicativamente andrai a depositare ogni mese), scegli se vuoi una carta di credito ed clicca “compara conti” (gli altri valori da inserire sono puramente indicativi, metti se vuoi valori ipotizzabili o lascia così).


Buona scelta!

Condividi questo bel contenuto