Home » Legge ed economia » Economia e Finanza

PayPal, cosa è e come funziona

Come funziona il metodo di pagamento PayPal. Comprare, vendere, tutele e conti speciali.

Condividi questo bel contenuto


Paypal è un metodo di pagamento e trasferimento digitale di denaro tramite Internet. E’ un metodo sicuro, affidabile, veloce, semplice da usare. Aprire un conto PayPal è gratuito, infatti deve essere solo ricaricato con un bonifico. Al momento dell’acquisto i dati finanziari – della carta e del conto bancario – non sono comunicati al venditore.Per chi vende, PayPal è comodo e veloce perchè  riceve subito il pagamento. Il primo passo è la registrazione che deve essere effettuata da un soggetto maggiore di diciotto anni e avendo una carta di credito (anche prepagata).

PayPal

Una volta effettuata la registrazione in modo gratuito non si devono inserire i dati della carta ad ogni acquisto, ma solo indirizzo email e password. Si usa su milioni di siti in tutto il mondo, primo fra tutti eBay che ha acquisito la proprietà del servizio nel 2002. PayPal è il metodo di pagamento predefinito per le aste su Ebay.

Acquistare con PayPal

Shopping in tutta libertà e sicurezza con PayPal! Innanzitutto bisogna collegarsi al sito web di PayPal e accedere al proprio conto con indirizzo email e password. Una volta accertato di avere abbastanza denaro per acquistare, bisogna cliccare sul pulsante “invia denaro a un amico” e scegliere tra le due opzioni indicate: “Beni e servizi” se si vuole acquistare qualcosa online oppure “Invia denaro” se si vuole fare un regalo a un’altra persona. Con gli step successivi si perfeziona la transazione (eventualmente mandando un messaggio al destinatario del pagamento) e si completa cliccando “invia”. Se sul conto PayPal non c’è abbastanza denaro per il pagamento, il sistema prevede che si possa attingere dalla carta di credito associata al conto, anche se in questo caso verrà applicata una commissione pari a 0,35 € più una somma variabile entro  il 3-4% del valore complessivo della transazione. Nel caso sia associato un conto bancario a PayPal, nella sezione “portafoglio” è possibile eseguire pagamenti prelevando dal conto corrente.

Come ricaricare il conto PayPal

L’opzione “Ricarica conto” è presente nella pagina principale del servizio (sulla sinistra). Sono necessari un paio di giorni lavorativi per il completamento dell’operazione.

Ricevere un pagamento con PayPal

E’ il classico caso di chi ha venduto un oggetto su Ebay. Preventivamente si deve aggiungere PayPal come metodo di pagamento preferito nell’ inserzione ed indicare le coordinate del conto ove richiesto. Le coordinate del conto corrispondono all’indirizzo di posta elettronica che è stato usato per registrarsi su PayPal.

Meccanismi di tutela per acquirenti e venditori

Sono previsti meccanismi di protezione che permettono di ricevere dei rimborsi in caso di inadempienze provenienti sia da parte di chi vende che da parte di chi compra. In altre parole, qualora ci dovessimo accorgere che il bene o l’oggetto acquistato e pagato tramite PayPal non corrisponda a quanto descritto dal venditore, è possibile effettuare un reclamo entro quarantacinque giorni dal momento in cui è stato effettuato il pagamento. La protezione si estende anche in caso di mancata consegna degli oggetti o in caso di pagamenti non autorizzati.

Cosa sono i conti Premier e Business?

I conti Premier sono pensati per quegli utenti che effettuano un numero elevato di transazioni, hanno l’esigenza di accettare pagamenti con carta di credito o desiderano accedere alle funzionalità speciali che i conti personali non possono dare. I conti Premier presentano tutti i vantaggi dei conti Personali, ma anche funzionalità speciali come ad esempio la possibilità di effettuare pagamenti cumulativi, di accettare pagamenti illimitati con carta di credito e la possibilità di avere call center di assistenza clienti 7 giorni su 7.

I conti Business consentono di svolgere attività commerciali con il nome della ragione sociale (ditta o impresa), accettare tutti i tipi di pagamento a tariffe contenute e accettare pagamenti dai clienti che non hanno un conto PayPal.

Condividi questo bel contenuto